Titolo: Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
Autori: Francesco Dominelli e Aleddandro Locatelli
Genere: Narrativa - Humor
Casa Editrice: Longanesi
Casa Editrice: Longanesi

Quanto avete riso con loro? Son certa che avevate le lacrime agli occhi.
L'idea poi, di avere un libro scritto da loro, con quell'umorismo che li contraddistingue, con quella capacità di renderti partecipe della storia, con quella curiosità di conoscere chi sono realmente, è stata una grande gioia per me.
Una raccolta di 20 storie di persone che, sfidando la cattiva sorte, hanno spaccato il mondo che avrebbe avuto tutte le carte in regola per schiacciarli.
Storie di rivincita verso chi non ha mai creduto in loro, storie di lotta contro tutto ciò che ha intralciato il loro percorso, storie di autenticità, perché se non fosse successo tutto quello, forse loro non sarebbero mai diventati ciò che adesso sono per noi.
Chi ha detto che imparare e acculturarsi è noioso? Beh, chiunque l'abbia fatto, non sa di ciò che parla. Perché vi assicuro che con questo libro, ho imparato più di quanto avessi fatto in 23 anni di vita, ma soprattutto, l'ho fatto con le lacrime agli occhi: e non perché non avevo voglia di star seduta alla scrivania a studiare (come succedeva durante il liceo), ma perché ogni pagina è stato un incremento di risate, mal di pancia e amore.
Si, è stato amore.
Questo libro mi ha conquistata sin da quando ne ho letto la trama.
Ha continuato a corteggiarmi con le illustrazioni fantastiche, nonostante sapesse già di avermi in pugno. Ma soprattutto, mi ha chiesto di sposarlo alla fine, dopo aver letto l'ultima pagina, quando ho chiuso il libro e ho detto a me stessa (chissà che le mie coinquiline non mi stessero ascoltando): "devo rileggerlo, lo amo".
Le mie alte aspettative per Storie di sfigati che hanno conquistato il mondo, sono state decisamente confermate e superate.
Da Amy Winehouse a Virginia Woolf, raccontando anche di Giacomo Lopardi e Oscar Wilde, senza dimenticarsi di Charles Bukowski, Giovanna d'Arco e tanti altri ancora.
Un libro che riesce ad essere istruttivo e divertente allo stesso tempo, che racconta fatti reali con una narrativa quasi romanzata, che insegna a non abbattersi nella vita, perché se anche loro, se anche quei 20 sfigati ce l'hanno fatta, possiamo provarci anche noi.
Nessun commento:
Posta un commento