giovedì 30 novembre 2017

CALENDARIO DELL'AVVENTO fai da te




Adoro il Natale, odio i regali scontati, e non riuscirei mai a ridurmi all'ultimo giorno per fare i regali.
Queste sono alcune delle motivazioni che mi hanno spinta a fare un Calendario dell'Avvento fai da te.

Materiale: - rotoli della carta igienica
                  - nastro adesivo
                  - carta regalo
                  - spillatrice
                  - TANTA FANTASIA! 

Vi mostro qui in foto, alcune semplici mosse per realizzarlo 😃




Basterà poi unirli creando la sagoma dell'albero di Natale.
Vi servirà però tanta tanta fantasia, perché dovrete riempire ben 25 "contenitori".
Io ho acquistato prevalentemente piccoli oggettini (da Tiger) di pochi euro l'uno, in modo da poter poi acquistare il vero regalo di natale per la casella del 25 dicembre.

Potete pensare alle cose più varie: smalto, tinta labbra, bacio perugina, kinder bueno, braccialetto, fermacapelli; ma anche un bigliettino con su scritto: "oggi colazione con pancake", oppure "prepariamo dei biscotti". Qualsiasi cosa che vi venga in mente, sarà sicuro una buona idea.

Ovviamente le cose piccole le ho messe nei contenitori, ma per quelle grandi, ho organizzato delle mini cacce al tesoro: lei troverà nel calendario dell'avvento un bigliettino con le indicazioni, perché il regalino lo nasconderò man mano in alcuni parti della casa, che lei poi andrà a cercare.

Liberate la fantasia e create anche voi degli originali regali natalizi! 😅




sabato 25 novembre 2017

recensione VICINO A TE NON HO PAURA - Nicholas Sparks


Titolo: Vicino a te non ho paura
Autore: Nicholas Sparks
Casa Editrice: Frassinelli
Genere: Romanzo rosa
Link D'Acquisto: clicca qui

Oggi, 25 novembre, non potevo non pubblicare la recensione di uno dei miei libri preferiti.
Con questo libro, mi sono ritrovata diverse volte a scoprire di trattenere il respiro. Sparks, in questo romanzo, fa tenere il fiato sospeso, fa in modo di entrare così in sintonia con la protagonista, da non riuscire a staccare gli occhi dal libro, perché saranno tante le volte in cui dovrai correre con Katie, sorriderai con lei, e ti stupirai con lei.
Katie è una ragazza, vittima di violenza domestica, che dopo svariati tentativi, riesce finalmente a scappare dal suo compagno. "Non posso denunciarlo, perché è lui la polizia", è questo il problema di Katie. Inutile dire che l'uomo non si fermerà, e la cercherà ininterrottamente. 

Katie ha il coraggio che ognuna di noi vorrebbe avere, ma ha anche la speranza che tutti abbiamo: quella che "il meglio deve ancora venire" (giusto per citare un grande della musica italiana, Ligabue). 
Una speranza invece, la nostra Katie l'ha persa: quella di trovare il vero amore. E come biasimarla?
Non è facile porre fiducia negli uomini, dopo aver vissuto una tale esperienza. Però forse, il futuro ha in serbo per lei, qualcosa di buono. 
Katie arriverà a Southport, lontano dal compagno aggressivo, ed é proprio qui, che custodendo il segreto sul suo passato, incontrerà Alex, un vedono con due figli, e Jo, una vicina di casa single, che ha sempre la parola giusta al momento giusto. Come tutti i segreti, anche quello del passato di Kate "avrà le gambe corte": infatti sorgerà spontanea la domanda "ma chi è veramente Kate?". Riuscirà Alex a fidarsi di lei e starle vicino?

Lasciatevi travolgere dalle scorrevoli parole di questo autore, di come ha saputo raccontare bene di questa triste realtà, e della forza delle donne, perché ricordatelo: volere è potere.






lunedì 20 novembre 2017

recensione LE ALI DELLA VITA - Vanessa Diffenbaugh


Titolo: Le ali della vita
Autore: Vanessa Diffenbaugh
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Romance
Link D'Acquisto: clicca qui

4 copertine diverse, 4 ciondoli diversi, 4 significati: cuore (amore), farfalla (libertà), lucchetto (fedeltà), gabbia (coraggio di cambiare).


Letty è una ragazza madre, anche se per molto tempo, ha continuato ad essere solo "ragazza", perché c'era sua mamma, Maria Elena, ad occuparsi dei suoi figli, Alex e Luna.
Le cose però cambieranno, perché all'improvviso Letty si ritroverà sola con i propri figli, a cui dovrà iniziare a fare da madre.
Inutile dire quanta paura, e quante incertezze avrà Letty, come chiunque si trovi in una situazione simile, ma lei sarà determinata, scoprirà le difficoltà e le gioie di essere madre.
Letty però, non sarà sola, ci sarà un'amica storica con lei, ricomparirà una persona importante del suo passato, e conoscerà anche nuove persone.
Che dire? Un mix perfetto di personalità diverse, che si incontreranno e scontreranno, alla ricerca ognuno del proprio equilibrio.
I personaggi vengono descritti in modo semplice, ed è proprio la semplicità dei loro pensieri e dei loro gesti, a rendere unico questo romanzo. Molto scorrevole e piacevole.
Il finale? Inaspettato, com'è giusto che sia.

lunedì 13 novembre 2017

recensione LA LISTA DEI MIEI DESIDERI - Lori Nelson Spielman


Titolo: La lista dei miei desideri
Autore: Lori Nelson Spielman
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Romance
Link D'Acquisto: clicca qui

Brett è una giovane donna di 34 anni, che crede di avere tutto: un buon lavoro, un fidanzato premuroso, una bella casa e una mamma affettuosa.
C'è qualcosa che però, darà una svolta alla sua vita: la morte della madre.
Non si tratta del dolore causato da questa perdita, ma c'è altro: tanto altro.
Qualcosa di insolito succederà, perché la madre lascia in eredità ai suoi fratelli, una parte della ditta di famiglia; invece a Brett lascerà solo una lettera.
In questa lettera, la madre esorta Brett a fare un passo indietro, a riflettere sulla sua vita, e ad iniziare da quella che da ragazzina aveva compilato come "La lista dei miei Desideri".
Brett avrà solo un anno di tempo per esaudirli tutto, e solo a quel punto potrà riscuotere la sua parte di eredità.
Alla rabbia di questa scoperta, viene sostituita la voglia di fare, di seguire il consiglio della madre, e di rincorrere i suoi desideri. Man mano che li avvererà, riceverà una lettera dal notaio, nel quale la madre si complimenta con lei, con i risultati ottenuti, e la incita ad andare fino in fondo.
Il finale del libro? vi sorprenderà! Una cosa è certa: nella vita, mai dare nulla per scontato.
Buona lettura 😁

sabato 4 novembre 2017

recensione CON TE FINO ALLA FINE DEL MONDO - Nicolas Barreau


Titolo: Con te fino alla fine del mondo 
Autore: Nicolas Barreau
Casa Editrice: Feltrinelli
Genere: Romance
Link D'Acquisto: clicca qui

Scrivo questa recensione, in occasione di una challenge, inserendo l'hastag #bookishbirthdaynumber.
Si tratta di contare, nello scaffale della propria libreria, fino al giorno della propria nascita.
Il mio è questo libro di Nicolas Barreau "con te fino alla fine del mondo".
Ho letto questo libro qualche tempo fa, e devo ammettere che mi sono ricreduta.
Il titolo non mi ha particolarmente colpita, anzi. Mi sembrava una cosa troppo sdolcinata e scontata. Ho comunque deciso di dargli una possibilità, e devo ammettere di aver fatto bene!
Il protagonista è un affascinante uomo di successo, lavora in una prestigiosa galleria d'arte di Parigi, ed è sempre circondato da tante donne. Arriveranno delle lettere d'amore, da un'ammiratrice sconosciuta; inizia così una corrispondenza, nella quale la ragazza decide di mantenere l'anonimato. Vi sembra scontato, vero? Lo pensavo anch'io, però fa riflettere: ci si può davvero innamorare solo mediante le parole di una persona?
Barrau racconta questa storia con leggerezza, ed in modo scorrevole. Questo non escluderà suspance nel lettore, e voglia di scoprire l'identità di questa misteriosa ragazza.


Se provate anche voi a scoprire qual'è il libro che corrisponde alla vostra data di nascita, fatemelo sapere quì, o sulla mia pagina instagram https://www.instagram.com/booklovers105/?hl=it .

sabato 28 ottobre 2017

recensione LA VITA IN DUE - Nicholas Sparks



Titolo: La vita in due
Autore: Nicholas Sparks
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Romanzo rosa
Link D'Acquisto: clicca qui

Un altro successo da aggiungere ai numerosi già ottenuti da questo scrittore.
Nicholas Sparks ha un modo di scrivere, di raccontare, e di coinvolgere il lettore, che pochi scrittori hanno.
Tutti i suoi libri hanno un lieto fine, però.. c’è sempre un “peró”: ogni lieto fine, è accompagnato da un brutto evento. Sarà così anche in questo libro? Chissà. Però io vi consiglio di leggerlo.


 Sparks affronta diversi temi, molto rilevanti nella nostra società.
Parla innanzitutto del difficile rapporto che a volte si instaura tra due persone divorziate, però parla anche del bellissimo rapporto che lega due fratelli, e ultimo (non per importanza) parla delle fantastiche montagne russe che costituiscono il rapporto tra padre e figlia. L’amore che prova per la figlia, è il filo conduttore di tutto il romanzo: le difficoltà quotidiane nel cercare di fare sempre al meglio quello che è il fantastico ruolo di genitore, la gratitudine di una bambina che sa apprezzare gli sforzi del genitore, l’amore che li lega in ogni momento.
 Ma Sparks non si limita solo a questo, bensì affronta altri due argomenti importanti. Parla di omosessualità, nel modo migliore in cui si possa fare: ne parla nella sua semplicità, normalità, e bellezza; un amore con la A maiuscola, solido e indissolubile.
 Scrive anche della malattia, che non è una patologia, ma è una persona: ha un nome, delle persone che le vogliono bene, e tanto tanto dolore. Una continua lotta, fatta di vittorie e sconfitte, fatta di tanta forza e coraggio, fatta di amore e dolore.
Sparks unisce tutte queste cose, così diverse tra loro, ma che trovano il punto d’incontro nell’UOMO: una persona così fragile e insicura, che farà delle scelte, che sbaglierà, cadrà, ma si rialzerà.

Vi consiglio anche di ascoltare la canzone "Two by Two" di JD Eicher scritta proprio per questo romanzo, nel quale viene anche citata.
Link del video ⇒ https://www.youtube.com/watch?v=bxjQ0Tp7oMA

Leggetelo, e fatemi sapere cosa ne pensate 😁

giovedì 19 ottobre 2017

I AM

i am..


..io sono un'amante della vita
Troppo generale? Ci provo. 
Io sono un'amante delle cose belle, un'amante dei colori, un'amante della libertà.
Ma sono anche un'amante dei libri, del rumore delle pagine, del loro odore. 
Ed è proprio questa passione che vorrei condividere con voi.

recensione LAURA E LA LUPA - Paola Bonfanti

Titolo:  Laura e la lupa Autore:  Paola Bonfanti Casa   Editrice : scatole parlanti Genere:  Narrativa Link D'Acquisto:   clicca qui Lau...